Deformazione a freddo

Le nostre tecnologie ci distinguono per precisione, velocità ed efficienza. Grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati e integrazioni CAD che permettono la programmazione diretta delle forme desiderate, possiamo realizzare una vasta gamma di lavorazioni complesse.

Calandratura

Le calandre a controllo numerico utilizzate da SILCA Srl permettono di creare, oltre alle semplici forme rotonde, profili complessi come quadrati, triangoli, ellissi e ovali con un alto livello di personalizzazione.

Piegatura

Innovazione e Precisione con LVD

S.I.L.C.A. ha scelto di uniformare il proprio parco macchine per la piega al marchio LVD, riconosciuto come leader nel settore della lavorazione delle lamiere.
Grazie all’integrazione tra CADMAN-B e CADMAN-SDI, offriamo la possibilità di programmare la piega offline, valutando la fattibilità e ottimizzando i processi produttivi.
Sistema brevettato Easy-Form® Laser di LVD, che garantisce angoli di piega precisi sin dalla prima piega.
Con le fotocellule LASERSAFE IRIS sono dotate di una tecnologia avanzata che riconosce gli utensili montati sulla macchina e blocca automaticamente il processo in caso di disallineamento tra il setup montato e quello programmato.
 
 
Le nostre piegatrici CNC modernamente equipaggiate, oltre a gestire con precisione angoli e forme grazie ai loro sofisticati sistemi di controllo dell’angolo, minimizzano la necessità di interventi manuali e garantiscono ripetibilità e qualità eccellenti.

Stampaggio

Lo stampaggio a freddo di componenti metallici presenta sia vantaggi che svantaggi rilevanti per le produzioni industriali.

Vantaggi:

  • Efficienza Energetica: Non richiede il riscaldamento dei metalli, riducendo così i costi energetici e ambientali.
  • Precisione e Consistenza: Grazie all'uso di stampi, il processo garantisce una grande precisione dimensionale e consistenza nelle forme prodotte, con minima variazione tra le parti.
  • Produzione ad Alto Volume: È particolarmente vantaggioso per la produzione di grandi volumi grazie alla velocità del processo e al basso costo per unità quando si producono grandi quantità.
  • Riduzione degli Sprechi: Genera meno rifiuti di materiale rispetto ad altri metodi di lavorazione, contribuendo a una maggiore sostenibilità.

Svantaggi:

  • Costi Iniziali Elevati: Richiede un investimento iniziale significativo per gli stampi e le attrezzature, che può essere proibitivo per produzioni su piccola scala.
  • Limitazioni del Design: Alcuni design molto complessi potrebbero non essere realizzabili o richiedere processi supplementari che aumentano i costi e la complessità.
  • Usura degli Strumenti: Le attrezzature come stampi e presse richiedono manutenzione regolare e possono usurarsi rapidamente, aumentando i costi operativi.
  • Limitazioni del Materiale: Non tutti i metalli sono adatti per lo stampaggio a freddo; metalli troppo morbidi o troppo fragili possono non essere lavorabili efficacemente.

In sintesi, lo stampaggio a freddo è una tecnica molto efficiente per produzioni di massa di componenti metallici, offrendo alti livelli di ripetibilità e precisione. Tuttavia, i costi iniziali e la necessità di attrezzature specializzate possono rappresentare delle limitazioni, soprattutto per le piccole produzioni o per i design particolarmente.

Hai ancora dubbi per il tuo progetto? Parliamone insieme

Contattaci